Gelid, azienda leader nella produzione di raffreddamenti per pc, aggiorna la sua gamma “Gamer” presentando il nuovo GX-7 per la linea gaming. Recentemente abbiamo avuto in analisi il Tranquillo rev2.
Questo nuovo arrivato è destinato ad essere una versione migliorata e più performante del Tranquillo.
Come possiamo vedere dalle specifiche questi due dissipatori sono molto simili:
Bundle & Confezione
Gelid ci fornisce il GX-7 all’interno di un robusto scatolo, con un’anteprima del dissipatore stampata sopra. Altre caratteristiche possiamo trovarle ai lati e sul retro della scatola.
Il bundle è composto dalle varie staffe necessarie per l’installazione del dissipatore. Troviamo le staffe per i socket AM3/AM3+,AM2+ e LGA1155,LGA1156,LGA1366, siringa di pasta termica Gelid GC-2, manuale d’installazione, viti, daid e la ventola da 120mm.
Il Dissipatore
La maggior parte dei dissipatori commercializzati da poco, nascono per poter riuscire a raffreddare i nuovi processori in maniera efficiente ed efficace. Anche Gelid ci è riuscita. Andiamo ora ad analizzare il prodotto nel dettaglio.
Come possiamo vedere la struttura a torre del radiatore è molto alta ma abbastanza stretta, cosi da non intralciare gli slot delle ram anche con la ventola installata. Le alette in alluminio utilizzano la classica forma di V, tecnica studiata per diminuire il rumore generato dalla turbolenza dell’aria e sono rifinite molto bene.
Nella parte superiore del GX-7 troviamo uno strato spesso di plastica, che viene usato prevalentemente a scopo estetico, per coprire l’estremità delle 7 HeatPipes. Il coperchio prende la stessa forma del dissipatore e su di esso è stampato il logo dell’azienda.
Come deducibile osservando la foto, la base del dissipatore è realizzata in puro rame ed è molto liscia al tatto, anche se non è stata abbastanza lavorata e manca la lappatura a specchio. Notiamo le sette HeatPipes che sono a stretto contatto con la base e il processore e conducono il calore alle alette dove esso sarà smaltito grazie al flusso d’aria generato dalla ventola. Le HeatPipes sono sfalsate non a caso, in tal modo l’aria a contatto con di esse ovviamente è maggiore dato che non si coprono una con l’altra.
Setup & Test
Per testare la potenza di questo dissipatore abbiamo preso e comparato il GX-7 con il Tranquillo Rev2. La piattaforma che abbiamo usato per i test si basa su architettura Sandy Bridge e gpu nVidia Fermi.
Metodologia Test:
- 15 minuti in idle
- 15 minuti di stress test con Prime95
Test system:
- Intel Core i7 2600K
- Asus P8P67 Deluxe
- 4GB Gskill RipajawsX 2133MHz CL9
- Asus DirectCU II GTX560Ti Top SLI
- 320GB Seagate Barracuda 7200rmp
- LcPower LegioX1050 1000w
- BenchTable Dimastech
- Gelid GC-2 pasta termica
- OS Windows 7 Ultimate 64Bit
Programmi usati:
- Prime95
- HwMonitor
Conclusioni:
Il Gelid GX-7 è un dissipatore di fascia medio-alta bi-ventola con un prezzo di lancio di circa 45€, tuttavia non è disponibile per la vendita in Italia.
Durante i test abbiamo visto che se la cava egregiamente in ogni occasione e ha retto tranquillamente una frequenza di 5Ghz senza nessun problema. Per quanto riguarda la confezione gelid ha fatto un ottimo lavoro, è abbastanza solida e il bundle è ricco di materiale. L’installazione è stata abbastanza facile, abbiamo impiegato 4 minuti a installare il dissipatore. Anche con la ventola installata il dissipatore non compre gli slot della ram sulla motherboard e questa è un’ottima features segno che l’azienda non ha lasciato nulla al caso.
Si ringrazia Gelid per il sample