0

Proprio come iPhone e Android, che hanno un loro store dedicato. da oggi anche il Raspberry Pi avrà un suo store personale.

Si tratta di uno store completamente dedicato al computer tascabile del tutto simile a quello dei prodotti sopra citati.

Conterrà applicazioni, giochi e in futuro anche film e libri.
Lo store per ora è ancora piccolo e vuoto e contiene titoli non tanto famosi ma neppure inutili.
Nel prossimo futuro questo store darà spazio anche a progetti ed applicazioni creati da insegnanti, studenti e ricercatori, in modo da dare voce a tutti quanti.

Raspberry Pi quando è stato creato aveva come obiettivo la diffusione della programmazione, e ci sta riuscendo: grazie al suo basso prezzo ed il suo alto potenziale questo micro-pc sta generando una vera e propria nuova generazione di programmatori.

 

About The Author
Tacco