Quando Google annunciò il Nexus 4, molti furono sorpresi che il telefono mancasse del supporto alla rete 4G LTE. Subito dopo il lancio e la vendita, si venne a conoscenza della presenza del chip che gestisce il 4G, ma semplicemente non veniva utilizzato.
Prontamente un utente canadese di xda-Developers, tale a1jatt, riuscì a creare un exploit per far funzionare il chip nelle frequenze del 4G LTE.
Sfortunatamente sembra che Google non sia stata felice di questo fatto, tanto che nella versione corrente, Android 4.2.2, hanno definitivamente spento la possibilità di attivare il chip, nonostante sia rimasta l’opzione “LTE Only” nelle opzioni.
Google non aveva mai fatto intendere che il Nexus 4 fosse un telefono capace di utilizzare la banda 4G LTE, così non è una sorpresa che abbiano rilasciato un aggiornamento per evitare che gli utenti possano forzare il telefono a sfruttare il chip. Nonostante tutto però gli utenti saranno delusi nel perdere la possibilità di sfruttare il 4G solo dopo appena un paio di mesi.