0

Introduzione

Fondata nel 1989, Freecom progetta, produce e commercializza soluzioni storage innovative portatili e per scrivania, dispositivi di memoria di rete, flash drive, masterizzatori DVD, unità a nastro e RDX professionali e servizi.

Freecom supporta utenti PC e Mac. Fondata in Germania, Freecom ha la propria sede nei Paesi Bassi, con uffici in Austria, Belgio, Francia, Germania, Hong Kong, Italia, Giappone, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan e Regno Unito. In questa recensione analizzeremo il Freecom Mobile Drive Mg USB 3.0 320GB Slimline.

 

Scatola e Bundle

Il prodotto arriva in redazione in una custodia di plastica rigida trasparente che lascia intravedere il suo contenuto: il Modile Drive Mg USB 3.0.

La scatola è pressocchè uguale a quella dei prodotti Apple come l’iPod, ricordiamo che questo hard disk nasce proprio per i prodotti Apple e cerca di rievocare il loro stile. Non appena aperta la scatola possiamo estrarre l’hard disk e subito sotto di esso è presente il cavo USB 3.0 e un piccolo manuale di installazione.

Il bundle precisamente è composto da:

  •           Mobile Drive Mg USB 3.0
  •           Cavo USB 3.0
  •           Guida di installazione rapida

 

 

Specifiche Tecniche

  • Capacità: 320GB (Slim),
  • Interfaccia: USB 3.0, USB 3.0
  • Tipo di hard disk:  2.5” SATA, low noise, low power consumption. The slimline model uses a 7mm formfactor 2.5” SATA hard drive inside.
  • Velocità di trasferimento: Max. 5000Mbit/s USB 3.0
  • Requisiti di alimentazione: powered by computer through USB port, no power adapter required
  • MTBF: 50.000 P.O.H.
  • Peso: 170 g (slimline version) / 200 g
  • Dimensioni: 12 x 8.1 x 1 cm
  • Temperature d’esercizio: temperature operativa: 10º C / 35º C, temperature di stoccaggio: -20º C / 70º C
  • Requisiti software: PowerPC G4/G5 or Intel Mac, 512MB RAM or higher, available USB port, Mac OS X v10.4 or higher

 

Mobile Drive Mg nel dettaglio

 

L’hard disk si caratterizza principalmente per la sua estrema compattezza e raffinatezza, esso inoltre ricorda le linee dei prodotti Apple. La versione da noi testata è la Slimline ovvero la più sottile della gamma, basti pensare che ha uno spessore di soli 7mm ed un peso di 170g si può tenere tranquillamente in una tasca e nemmeno ci si accorge di averlo con sé; questo drive è il detentore del record di hard drive esterno più sottile al mondo.

L’enclousure è fabbricata in magnesio (da qui nasce la sigla Mg che indica il magnesio nella tavola degli elementi) ed è finemente lavorata. L’adozione di questo particolare materiale non può che portare molti vantaggi, esso favorisce lo scambio termico quindi il disco rigido lavora sempre a temperature del tutto tollerabili in particolare 30°C in idle e 39°C in situazione di test prolungati inoltre è circa il 60% più leggero rispetto all’alluminio. Va specificato che il magnesio è un materiale rispettoso dell’ambiente dato che è prodotto partendo da acqua marina, acque salmastre e minerali ricchi di magnesio, che garantiscono riserve illimitate.

Nella parte anteriore dell’hard disk c’è la porta USB 3.0 e un led bianco che indica lo stato di funzionamento del disco, la luce fissa indica la sua connessione ad una porta USB, e il suo lampeggiamento, indica che il disco è utilizzato. Nella parte posteriore è incisa la scritta Freecom.

All’interno del Mobile Drive Mg troviamo un disco rigido ultrasottile 2.5” con velocità di rotazione di 5400rpm e 8MB di cache prodotto dalla Hitachi in particolare un Hitachi Travelstar Z5K320. Il disco essendo nativo per device Apple è formattato con il file system HFS+ tuttavia basterà ri-formattarlo in NTFS o FAT32 per utilizzarlo anche su sstemi operativi Windows senza problemi.

TEST

Setup di prova

  • Intel Core I5 2500K @ 3.6GHz
  • Asus P8P67 Evo
  • G.Skill RipjawsX 4GB 1600MHz 7-8-7-24 1.5V
  • Asus HD3650 DDR2 Silent Magic
  • Cooler Master Silent Pro M 700W
  • Xigmatek Utgard Window
  • Windows 7 Ultimate X64
  • Seagate Barracuda 7200.12 1TB
  • Freecom Mobile Drive Mg USB 3.0

 

Software utilizzati per i test

  •           HDTune Pro
  •           CrystalDiskMark
  •           HDTach
  •           PcMark 05
  •           Atto Disk Benchmark

 

Disk Info

 

Di sopra è riportata una schermata del software Crystal Disk Info dalla quale possiamo trarre interessanti informazioni a proposito del disco rigido. Possiamo notare la temperatura di 35°C perfettamente nella norma, il regime di rotazione è di 5400rpm e la dimensione del buffer di 8MB. Questo Hitachi è nativamente un disco Sata/300 e supporta la modalità S.M.A.R.T.

 

Crystal Disk Mark

USB 3.0

 

USB 2.0

Atto Disk Benchmark

USB 3.0

 

USB 2.0

HDTune Sequential Read

USB 3.0

USB 2.0

 

HDTune File Benchmark

USB 3.0

 

USB 2.0

HD Tune Random Access

USB 3.0

 

USB 2.0

 

HDTach

USB 3.0

USB 2.0

PC Mark 05 HDD Suite

USB 3.0

USB 2.0

 

Come facilmente evincibile dai test questo hard disk drive ovviamente da il meglio di sè se utilizzato in modalità USB 3.0, così facendo non incorriamo in nessun collo di bottiglia provocato dall’intefaccia. Le velocità di lettura e scrittura, per essere quelle di un drive esterno, sono di tutto rispetto. Abbiamo ottenuto risultati di punta sempre superiori a 75MB/s e medie di circa 65MB/s per quanto riguarda dati di blocchi sequenziali.

Se utilizziamo l’interfaccia USB 2.0 incorriamo in un collo di bottiglia evidente, infatti i grafici dei test sono stranamente “piatti” ed abbiamo velocità minime, massime e medie pressocchè identiche, in ogni caso consigliamo ovviamente di utilizzare questo drive con porte USB 3.0 solo così si può godere della sua massima velocità che è più che doppia  rispetto a quella che si ha utilizzandolo con le  vecchie USB 2.0.

Conclusioni

Il Freecom Mobile Drive Mg 320GB Slimline che abbiamo recensito si è dimostrato sempre un ottimo prodotto durante i nostri test.

Ne abbiamo potuto apprezzare principalmente il suo design particolarmente curato e raffinato  in ogni minimo dettaglio, persino nella confezione. Anche le prestazioni sono di tutto rispetto, potremmo compararle con un hdd interno di fascia bassa dello stesso form factor. Le sue dimensioni ridotte lo rendono facile da trasportare ovunque si vada, lo si mette in tasca e si dimentica di averlo, trasportare i dati non sarà più un’impresa ! Ci sentiamo di consigliare questo hdd a chiunque cerchi un connubbio tra performance e stile. Il prezzo del Mobile Drive Mg YSB 3.0 320GB Slimline è di circa 80 euro.

PRO

– Design

– Enclousure in magnesio

– Performance elevate

– Peso e dimensioni

CONTRO

– Nulla da segnalare

 

 

Si ringrazia Freecom per aver fornito il sample in esame

About The Author
Rocco Eduardo Battista
Nato a Bitonto (BA) a partire dal 2009 ho cominciato ad interessarmi di Informatica, soprattutto hardware e overclocking.