0

Al CeBIT di quest’anno, Gigabyte e gli altri costruttori stanno sfornando le nuove schede madri con socket 1150 e chipset aggiornati per prepararsi a ricevere i nuovi processori di casa Intel, con nome in codice Haswell.

Più specificatamente, Gigabyte ha mostrato le schede madri GA-Z87X-UD5H, GA-Z87X-UD3H e GA-Z87X-D3H.

La Gigabyte GA-Z87X-UD5H ha 16 fasi di alimentazione per CPU, 4 slot di Ram DDR3, un pulsante on board per l’accensione e uno schermo led che mostra i codici di post. Presenta inoltre diversi punti per la lettura dei voltaggi.

DSC2007

Ha 3 slot PCI-Ex X16, 3 Slot PCI-Ex X1 e uno slot PCI Legacy. Ci sono 10 porte SATA, 6 Sata3 gestite dal chipset ed eventuali 4 gestite da un controller esterno.

DSC2009

Presente inoltre un connettore di alimentazione ausiliario SATA.

Sul pannello posteriore troviamo 6 USB 3.0, una porta PS/2, 2 HDMI, una DVI, una DisplayPort, 2 porte Ethernet, un uscita audio digitale e le porte audio 7.1.

DSC2008

Abbiamo poi la UD3H e D3H, che si differenziano dalla UD5H per le fasi di alimentazione, 8 fasi su entrambe, sulla UD3H abbiamo 8 porte SATA, mentre sulla D3H ne abbiamo 6.

DSC2014

 

DSC2020

 

 

Cambiano leggermente anche la disposizione e le porte nella parte posteriore.

DSC2017

DSC2023

 

Ringraziamo i colleghi di lab510.ro per aver fornito le immagini.