0

Come gli altri produttori, anche Biostar, in occasione del Cebit 2013, presenta la sua gamma di schede madri basate su socket 1150, quindi compatibili con le nuove CPU di Intel, nome in codice Haswell.
In particolare, Biostar ha presentato 3 schede madri: la Hi-Fi Z87W, Hi-Fi Z87X 3D e la Hi-Fi H87S3+.
Le prime due basate su chipset Z87, quindi con tutte le varie possibilità che può offrire il chipset, l’ultima invece è basata sul più economico H87, destinata quindi a occupare una fascia di mercato inferiore.

La prima che andiamo a vedere è la Hi-Fi Z87W:
IMG_7460
Realizzata su un pcb nero, sono presenti particolari blu con decalcomanie che richiamano all’audio, alludendo anche alla dicitura Hi-Fi sul modello della scheda madre. Ci sono 8 fasi per l’alimentazione della CPU. E’ presente un chip chiamato “Puro Hi-Fi” destinato molto probabilmente alla codifica audio.
IMG_7461
La successiva è la Hi-Fi Z87X 3D:
IMG_7462
La scheda è molto simile alla precedente, ma ha 12 fasi di alimentazione della CPU contro le 8 della precedente. Ed è presente uno slot PCI-Ex x1 in più.
IMG_7463
L’ultima è la Hi-Fi H87S3+:
IMG_7465
Sempre realizzata su pcb nero, differisce in molte cose dalle schede precedenti, soprattutto per il cambio di chipset, da Z87 a H87. Perde gli accenti blu e i dissipatori sulle fasi, che in questa scheda sono “solo” 4. E’ in formato mATX ed è presente un solo slot PCI-EX x16.
IMG_7464