ASRock presenta al CeBIT 2013 la sua serie di schede madri socket 1150, con chipset della serie 8 compatibili con le CPU con nome in codice Haswell.
Le schede madri presentate sono tre: H87 Pro4, Z87 Extreme6 e Z87 Pro4-M.
Tutte e tre le schede sono compatibili con i nuovi processori Intel Core di quarta generazione, hanno 4 slot DDR3 1600Mhz con capacità massima di 32gb e una scheda audio integrata Realtek ALC892.
Incluso nella dotazione c’è un braket USB 3.0 anteriore e posteriore, per garantire anche a chi ha un case non aggiornato, di poter usufruire delle porte USB 3.0 anteriori.
La H87 Pro4 è una scheda madre ATX, presenta tutti i condensatori allo stato solido, un singolo slot PCI-Ex x16, 3 slot PCI-Ex x1 e 2 slot PCI Legacy. Sono presenti 6 porte SATA3. Sulla mascherina posteriore abbiamo 4 USB 3.0, 6 USB 2.0, un’uscita HDMI, una VGA, Gigabit Lan e audio I/O.
La Z87 Extreme6 è una scheda madre ATX, ha tutti i condensatori allo stato solido e “Premium Gold”, c’è il supporto al Tri-SLI e al 3-Way CrossFireX, grazie ai 2 slot PCI-Ex 3.0 x16 e allo slot PCI-Ex 2.0 x16. Ci sono inoltre uno slot PCI-Ex x1, 2 slot PCI. Ci sono 8 porte SATA3. Nel pannello posteriore abbiamo 4 USB 3.0, 8 USB 2.0, audio I/O, video output, Gigabit Ethernet.
L’ultima è la Z87 Pro4-M, che si presenta nel form factor Micro ATX, con uno slot PCI-Ex 3.0 x16, uno slot PCI-Ex 2.0 x4 e 2 slot PCI-Ex x1. Ci sono 6 connettori SATA3. Nella mascherina posteriore abbiamo audio I/O, 4 USB 3.0, 6 USB 2.0, video output.
Non ci sono alcune informazioni sui prezzi e sulle date della commercializzazione.