TeamViewer 8 arriva su Linux. In realtà era già disponibile da diverso tempo, ma era in fase di Beta, quindi erano presenti imperfezioni o bug che ora però sono stati risolti.
TeamViewer è una soluzione per il controllo remoto ed il supporto tecnico tramite Internet, ora con diverse nuove funzionalità utili a semplificare la gestione delle aziende. TeamViewer è già disponibile anche per Windows, Mac OS, Android e iOS.
L’aggiornamento include l’accesso remoto ai computer con sistema operativo Linux, 24 ore su 24, con possibilità di fare il LogIn, LogOut e riavviare il sistema. La nuova build permette anche il trasferimento della sessione: E’ possibile invitare i colleghi ad una sessione in corso, trasferendo il comando ad altri utenti.
Ora il programma è dotato di una funzione di registrazione della sessione, dove audio e video possono essere registrati per far successivamente usufruire il filmato ad un pubblico di formazione. Registrando la sessione, tutti i passaggi fatti durante la registrazione vengono salvati, e vengono resi disponibili anche a chi non ha potuto partecipare.
TeamViewer 8 permette i commenti per la documentazione delle sessioni per effettuare poi un fatturazione, permette la condivisione di gruppi con altri account e controllo totale e centralizzato degli account grazie a TeamViewer Management Console, una piattaforma web basata sul cloud disponibile solo con licenze Premium e Corporate.
“TeamViewer 8 per Linux fornisce una spinta in più alla produttività degli utenti Linux.” Dice Holger Felgner, General Manager di TeamViewer. “Sessioni ottimizzate e sessioni documentate, insieme al controllo centralizzato, rendono TeamViewer uno strumento indispensabile e multipiattaforma per garantire un supporto remoto di qualità.”
La nuova versione, TeamViewer 8, è compatibile con Ubuntu, Fedora, Debian, Red Hat e molti altri. Come per le altre piattaforme, TeamViewer 8, si basa sulla cifratura completa, grazie ad RSA Private/Public Key Exchange e dello standard AES 256Bit.