0

Verbatim, nota azienda giapponese di Yokohama, nata nel 1969, è una delle più affermate case produttrici di supporti di archiviazione. Il nome dell’azienda deriva dal latino verbum pro verbo, che significa “parola per parola”, un nome azzeccato, se pensiamo che lo storage è il settore in cui è specializzata questa azienda.
Nella recensione odierna andremo ad analizzare e recensire uno dei suoi ultimi prodotti, più precisamente parliamo dell’ hard disk esterno USM Store ‘n’ Go, in particolare la versione da 500 GB.

53090_Global_No_Packaging_Angle_Cable___Adapter

Si tratta di un disco d’archiviazione dotato delle più recenti tecnologie sviluppate da Verbatim, in grado di integrarsi con la maggior parte degli apparecchi odierni. Il Verbatim USM Store ‘n’ Go è disponibile in due varianti: quella da 500 GB di spazio per l’archiviazione e quella da 1 TB.
E’ un hard disk molto piccolo e leggero, infatti è da 2.5 pollici, avente le misure di 121 mm x 80 mm x 14,5 mm, con un peso di soli 150 grammi.
Una particolarità di questo hard disk è la dotazione della tecnologia USM, che gli permette di essere collegato a televisori, console, computer, decoder e lettori MP3.
L’interfaccia USB 3.0 conferma inoltre la sua compatibilità anche con gli apparecchi più recenti incrementando di fatto anche le prestazioni, permettendo una velocità nel trasferimento dati fino a 6 Gb/s, senza dimenticare anche la possibilità di essere collegato a PC dotati di porte Thunderbolt.
Ovviamente tale velocità non è assolutamente raggiungibile dall’hard disk essendo un hard disk meccanico. Infatti più avanti nella recensione vedremo i test con i reali valori di lettura e scrittura.

L’hard disk è già pre-formattato nel formato FAT32, in modo da esser subito funzionante sia su sistemi operativi Windows che Mac. ( e ovviamente Linux )
Anche se noi consigliamo di formattarlo, se si usa Windows, nel formato NTFS, in quanto il filesystem Fat32 presenta molti limiti, in primis l’incapacità di memorizzare file più grandi di 4 GB.

Caratteristiche tecniche:

Dimensioni del prodotto: 121 mm x 80 mm x 14,5 mm
Peso del prodotto: 150 g circa
Alimentazione: alimentazione tramite slot SATA USM o porta USB
Interfaccia: USM SATA
Velocità di trasferimento dati: fino a 6 GB/s
Cache: 8 MB o superiore

Confezione e bundle:

IMG_20130312_172815 (FILEminimizer)
La confezione si presenta nella solita forma rettangolare, che mostra nella parte frontale un’immagine dell’hard disk e la capienza di questo.
Nella parte laterale invece troviamo i requisiti di sistema, come la versione del sistema operativo, il contenuto della confezione e dell’hard disk e le dimensioni.
Infine, nella parte posteriore, troviamo una breve descrizione dell’hard disk e della tecnologia USM.
Il bundle non è molto ricco, infatti troviamo semplicemente il Verbatim USM Store ‘n’ Go 500 GB, una guida rapida introduttiva e un cavo USB.
Non troviamo alcun disco di software in quanto questi sono presenti all’interno dell’hard disk, come vedremo più avanti.

Analisi del prodotto:

DSC_0001 (FILEminimizer)
La parola d’ordine per questo USM Store ‘n’ Go è compatibilità, proprio perchè questa è la feature più importante che caratterizza questo hard disk rispetto gli altri. Esso, infatti, riesce ad essere collegato attraverso 4 diversi modi:
Il primo metodo, è il classico presente tutti gli hard disk esterni, ovvero l’interfaccia USB, in questo caso 3.0, che garantisce performance nella norma e consente una maggiore compatibilità con gli altri device, visto che nel mercato attuale sempre più dispositivi dispongono di una o più porte USB, per esempio le TV di ultima generazione.
Ovviamente è retrocompatibile quindi è possibile utilizzarlo anche su vecchi PC con porte USB di tipo 1.0, o 2.0

DSC_0006 (FILEminimizer)

Un altro metodo, più improntato verso gli ultimi prodotti della mela, è la compatibilità con Thunderbolt, l’ultima tecnologia nel campo del trasferimento dati brevettato dalla casa di Cupertino che promette velocità di lettura e scrittura mai viste prima.

Ovviamente in quest’ultimo caso sarà necessario formattare l’hard disk in FAT32 e non in NTFS, in quanto tale file system non è supportato dal sistema operativo Mac OS.
Gli altri due strumenti che può utilizzare lo USM Store ‘n’ Go sono le porte eSata e SATA, più propense ad essere utilizzate con vecchi computer o con dei portatili non di così ultima generazione.
Soffermiamoci ora sulla nuova tecnologia chiamata USM (Universal Storage Module) SATA che consiste in uno slot SATA al quale possono essere collegati i dispositivi di archiviazione elettronici esterni tramite diverse tipologie di cavi.
Un altro punto cardine che spinge ancora di più sulle performance è la connettività SATA a SATA, in questo modo i vostri trasferimenti raggiungeranno punte di velocità senza eguali, riducendo di fatto i tempi di attesa durante queste fasi.

DSC_0022 (FILEminimizer) DSC_0025 (FILEminimizer)

Software e Test:

Come già accennato prima, all’interno dell’hard disk troviamo alcuni software per la gestione del disco e di backup.
Accedendo alla cartella dell’hard disk ci ritroveremo d’avanti 3 cartelle: Mac, Windows e Start Mac.App, e un eseguibile chiamato Start PC.exe
Cliccando su Start PC.exe partirà il software di gestione di Verbatim.
verbatim software gestione
Grazie a questo software possiamo effettuare molteplici azioni, ad esempio sarà possibile abbonarci alla Newsletter di Verbatim, mostrare il contenuto dell’hard disk, registrare l’hard disk online, visionare il manuale e contattare il supporto tecnico.

03314-7678dc91-972e-4635-b21d-a750e3ee8e3d
Oltre a questi, è presente anche una sezione Software la quale ci permette di installare 3 software: Nero BackItUp & Burn, GREEN BUTTON e VHD Formatter.
Il primo ci permette di creare un backup dei file del nostro computer in pochi semplici click. Il secondo, GREEN BUTTON, è un software sviluppato da Verbatim che consente di attivare la modalità “risparmio energetico”, mettendo l’hard disk in sospensione, in modo tale da contenere i consumi elettrici.
Per ulteriori dettagli su questa tecnologia visitate la pagina ufficiale sul sito di Verbatim: Green Button – Risparmio energetico

L’ultimo software, VHD Formatter, come si può intuire dal nome, è un programma che ci permette di formattare il nostro hard disk esterno, ma non solo.
Infatti ci mostra tutti i pro e i contro nel formattare l’hard disk in NTFS piuttosto che in FAT32, e infine, ma non per importanza, ci permette anche di convertire il file system dell’hard disk da FAT32 a NTFS senza formattare l’unità, mantenendo integri i propri file.

Per quanto riguarda i test, abbiamo usato i software ATTO Disk e Crystal Disk Mark.

0330d-3be87742-e10d-499e-9265-925278ca43fd 0330d-de56165b-360b-4548-87ff-62b6a650a4ee

 

Come si può evincere dagli screenshot, il Verbatim USM Store ‘n’ Go ha una velocità in sequenziale di 82-83 MB/S, sia in lettura che in scrittura.
Mentre ha una velocità di circa 500 MB/S e 1MB/S per quanto riguarda i 4K.
Le prestazioni dunque si possono considerare nella media, essendo un hard disk da 2.5 pollici con connessione USB 3.0

Conclusioni:

Verbatim si riconferma un azienda di prim’ordine consolidando la sua decennale esperienza in questo campo. Questo Hard Disk esterno USM Store ‘n’ Go è un prodotto di pregio adatto a tutti coloro che vogliono godere di una capacità di memorizzazione maggiore per i propri dispositivi sia mobili che non. La compatibilità infinita di questo prodotto lo rende un acquisto certo e duraturo nel tempo, anche grazie all’attenzione che ha Verbatim verso i suoi prodotti.

L’USM Store ‘n’ Go è disponibile nelle versioni da 500GB e 1TB al rispettivo costo di 99€ e 139€ ed entrambe sono acquistabili direttamente nello store ufficiale Verbatim nell’unica colorazione disponibile, quella nera.

Link per l’acquisto: USM Store ‘n’ Go da 500GB

About The Author
Mirko185
Amministratore Hardware Master Italia