0

Il pluripremiato mini-computer Raspberry Pi ora può anche essere un buon lettore musicale. E’ coinvolto in diverse iniziative ma su tutte una sta salendo, grazie al successo dello streaming online di musica. Infatti, grazie a Pi MusicBox, una distribuzione Debian modificata per far girare Modipy, è possibile riprodurre musica da Spotify, via wi-fi, AirTunes o dal disco locale.

xartist-295x480.png.pagespeed.ic.gH7tU2h8bg

Questa soluzione ha come vantaggio che tutto è già pronto all’uso, quindi chiunque può riuscire nell’impresa. Il tutto è poi controllabile a distanza via wireless con lo smartphone.

Oltre a questo, da oggi è possibile aggiungere al Raspberry Pi una scheda di espansione, chiamata RasPiComm, dal costo di 43,69€ che aggiunge al RasbPi diverse novità, tra cui una batteria tampone con orologio, per non perdere data e ora allo spegnimento. Sono presenti nuove connessioni seriali RS-485 e RS-232.

raspicommraspi-final_t.jpg.pagespeed.ce.c75D8uvJgr

Inoltre XBMC è stato aggiornato alla versione 12.1, uscita il marzo scorso, che aggiunge interessanti novità, correggendo alcuni bug e aggiornando il sistema sul campo della sicurezza.