PQI, o se preferite, Power Quotient International, è una delle più grandi e più produttive aziende del settore delle memorie. Nata nel 1997, solo nel 2010 entra a far parte nell’importante Foxlink Group estendendo di fatto la sua esperienza in altri campi del settore. Maturata una decennale esperienza nel campo delle memorie ram, pqi decide di dare una svolta vera e propria all’azienda cominciando a sviluppare anche memorie flash e moduli per la condivisione dei contenuti online. Tutt’oggi pqi si impegna per produrre memorie, chiavette USB, moduli RAM, Hard Disk, SSD e prodotti per il mondo Apple.
Nella recensione di oggi andremo ad analizzare uno degli ultimi prodotti della casa di Taiwan, l’AirDrive, l’hard disk dotato modulo Wi-Fi per la condivisione dei contenuti online on-the-road.
Specifiche Tecniche:
Intefaccia | USB2.0、IEEE 802.11b/g/n |
Capacità | Supporta schede SD/SDHC (fino a 32GB) |
Sistemi operativi supportati | iOS / Android (iOS 4.0 o successivo / Android 2.1 o successivo) |
Alimentazione | Polimeri di Litio |
Dimensioni | 85 x 54 x 8 mm (3.35 x 2.13 x 0.31 in) |
Peso | 55 g (0.12 lb) |
Ambiente | Temperatura di utilizzo:da 0°C a 55°C Temperatura di Storage : da -10°C a 70°C |
Altre informazioni | 1 anno di garanzia |
Applicazioni | Dedicate per dispositivi mobili:Air Drive+ / S+ Flash |
pqi AirDrive 16GB visto da vicino:
Subito dopo aver aperto la piccola ma resistente confezione in cartone pressato, estraiamo con cura il nostro AirDrive e salta subito all’occhio una cosa sola: le dimensioni. Questa periferica infatti può vantare di grandezze veramente degne di nota, addirittura misura meno di una normale carta di credito, infatti, come avete potuto leggere anche dalle specifiche tecniche poco più sopra, l’AirDrive misura solo 85mm di lunghezza per 54mm di larghezza per soli 8mm di spessore, davvero una feature interessante, che va a tutto vantaggio della comodità e della trasportabilità dello stesso, dunque può essere riposto nella tasca della giacca piuttosto che in uno scomparto della nostra 24 ore.
La colorazione nera sull’alluminio satinato gli dona un aspetto robusto, e mette in risalto tutte quelle che sono le varie spie di stato ed ovviamente il logo pqi posizionato in alto a destra della parte frontale della stessa periferica. Ovviamente anche l’occhio vuole la sua parte, ma come vi abbiamo appena accennato anche l’allumino ha la sua funzione protettiva, infatti anche la più piccola caduta può essere fatale per questo dispositivo, anche se comunque si spera che non cada mai da altezze vertiginose che compromettano per sempre il suo corretto funzionamento della periferica.
Il tocco di classe definitivo viene dato sia dallo scomparto nascosto e nel quale dovremo riporre la nostra scheda di memoria SD/SDHC, sia dal mini cavo USB che scompare anch’essa dall’interno, lasciando pulite le linee e donando un design più leggero grazie alla perfetta forma rettangolare. L’AirDrive viene fornito assieme ad una memory stick di pqi di classe 10, per garantire prestazioni ottimali, in due formati: da 16GB, come nel nostro caso, e nella versione con 32GB di memoria. Considerate bene quindi l’uso che dovete farne prima di acquistarla, anche se comunque non sarà un problema sostituire la scheda per rimpiazzarla con un modello più capiente.
Il dispositivo è interfacciato con la tecnologia USB 2.0, grave mancanza infatti quella di una versione 3.0 che avrebbe sicuramente offerto prestazioni migliori e magari anche una compatibilità superiore nel tempo dato che ormai tutti i dispositivi si stanno adeguando a questo nuovo standard. Inoltre è dotato di una connessione Wi-Fi tramite il modulo 802.11b/g/n presente all’interno della scheda, questa interfaccia davvero innovativa è il vero cuore di questo AirDrive. Senza questa connessione Wi-Fi sarebbe un classico Hard Disk di piccole dimensioni, ma questa feature lo trasforma completamente rendendolo un vero e proprio dispositivo sul quale connettersi per condividere foto,video, documenti e musica in completa libertà.
Grazie all’aiuto dell’applicazione, disponibile sia per iOS che per Android, sarà possibile condividere contenuti fino a 5 dispositivi contemporaneamente e senza alcun tipo di ritardo nella trasmissione dei dati. Ovviamente non c’è da temere l’intrusione di qualche malintenzionato, dato che sarà possibile, sempre tramite l’applicazione, impostare una password affinché solo coloro che la conoscono possono accedere e godere quindi dei file contenuti all’interno del nostro AirDrive. Le rispettive applicazioni ovvero Air Drive+ (per iOS) e S+ Flash (per Android) sono scaricabili gratuitamente dai rispettivi Store.
pqi garantisce per questo AirDrive una durata della batteria di ben 5 ore, durata che non è affatto male considerando che è l’Hard Disk Wi-Fi più piccolo e sottile tutt’oggi sul mercato, ovviamente però questo dato va preso con le pinze, infatti la durata varia in base al numero di utenti connessi, alla qualità dei file (come ad esempio un filmato in HD) e tanti altri fattori.
L’azienda Taiwanese inoltre ci aiuta nel capire lo stato del nostro AirDrive, inserendo delle spie che ci aggiornano in tempo reale sulle condizioni della nostra periferica. Notiamo infatti sulla parte bassa dello stesso 3 led, in ordine: Stato del Wi-Fi, Batteria scarica e On/Off. Questi 3 piccoli led ci segnalano quando il Wi-Fi è attivo, se la batteria è scarica e quindi è ora di ricaricare la nostra periferica, e quando il dispositivo è acceso oppure spento. Nella parte alta dello stesso troviamo il tasto di accensione/spegnimento e un piccolo buco in cui inserire uno spillo per resettare il tutto in caso di necessità.
Applicazione
Per utilizzare correttamente il nostro AirDrive abbiamo bisogno dell’applicazione ufficiale, quest’ultima è possibile trovarla sotto il nome di AirDrive+ su iTunes e S+ Flash sul play store android. Una volta collegato il nostro dispositivo al PC, tramite un comune cavo usb, cominciamo a trasferire normalmente i nostri contenuti semplicemente trascinandoli da un disco all’altro. Mancando l’USB 3.0 la velocità di trasferimento non è elevatissima e abbiamo impiegato circa 1 minuto per spostare un film da 800MB dal pc al nostro AirDrive, tempi comunque accettabili.
Una volta fatto questo avviamo l’AirDrive accendendolo e subito vedremo accendersi la spia che ci informa che il dispositivo è acceso e funzionante e che inoltre ha attivato l’interfaccia Wi-Fi. Prima di poter condividere contenuti dovremo connetterci alla connessione Wi-Fi che il nostro AirDrive ha appena creato. L’accesso è semplicissimo, possiamo comunque, tramite l’applicazione, impostare una chiave di sicurezza per evitare che le persone nelle vicinanze possano entrare nella rete dell’hard disk.
Una volta collegati possiamo navigare all’interno delle cartelle predefinite ovvero: AirDrive, Images,Videos, Music, e cercare il file che ci interessa. Nel nostro caso, per utilizzo testing, abbiamo visualizzato su un Tablet Acer Iconia Tab A500 e su di un Google Galaxy Nexus il film in questione. Attraverso il lettore video abbiamo potuto osservare, in entrambi i dispositivi, il film senza alcun tipo di ritardo, con la risoluzione corretta e nella qualità originale, senza quindi alcun tipo di sbavatura nè audio nè video, proprio come se lo stessimo visualizzando direttamente dallo smartphone/tablet. Un’altra feature davvero interessante riguarda l’upload di file dal nostro dispositivo verso l’AirDrive, facendolo diventare come una specie di piccolo server cloud, in cui inserire i nostri documenti più importanti e poterli avere sempre a portata di mano in qualsiasi momento. L’ Upload è pressoché immediato per i documenti e per i file di piccole dimensioni, per quanto riguarda i filmati o file più grandi il tempo impiegato per l’operazione aumenta notevolmente.
Conclusione
PQI ha impiegato notevoli risorse per progettare e sviluppare un prodotto simile che non necessita altro che di lodi. L’AirDrive si conferma essere una periferica interessante sotto tutti gli aspetti, dalle dimensioni, passando per la cura dei particolari, terminando con la pratica applicazione sviluppata anch’essa su misura per questo dispositivo. PQI si è impegnata al massimo e ha ottenuto i suoi frutti creando un prodotto a 360° gradi, consapevoli di poter aiutare tutti quanti noi nella condivisione di contenuti, in modo facile e veloce.
Il pqi AirDrive è disponibile in due colori, grigio e nero, nelle versioni 16 e 32GB.