AMD sta continuando a vivere momenti di difficoltà. Anche se ha raggiunto gli 1.09 miliardi di dollari di fatturato nel primo trimestre dell’anno, è stata segnata però una perdita di ben -146 milioni netti. Rory Read, amministratore delegato di AMD, parla di una condotta operativa “disciplinata” in un mercato difficile.
“Abbiamo completato in gran parte la ristrutturazione e ora ci impegniamo a fornire nuovi prodotti che aumenteranno il nostro fatturato nel 2013. Vogliamo continuare nella diversificazione delle nostre offerte, vogliamo attaccare i mercati ad elevata crescita come i server, i prodotti a basso consumo, le soluzioni embedded per creare un ritorno economico”.
AMD ha visto salire il margine lordo al 41 percento, la divisione Computing Solution è scesa del 9% sul trimestre scorso e del 38% sull’anno scorso.
Secondo AMD il prezzo medio di vendita dei processori è salito rispetto al trimestre e all’anno scorso. Nella sezione grafica invece AMD segnala un incremento del 3% e un calo del 12% rispetto all’anno precedente.
Q1-13 | Q4-12 | Q1-12 | |
---|---|---|---|
Fatturato | $1.09B | $1.16B | $1.59B |
Perdita operativa | $(98)M | $(422)M | $(580)M |
Perd. netta / per azione | $(146)M/$(0.19) | $(473)M/$(0.63) | $(590)M/$(0.80) |
La casa di Sunnyvale segnala la chiusura del trimestre con una liquidità di 1.2 miliardi di dollari, e guarda al prossimo trimestre sperando in un incremento del 2%.
Nel secondo trimestre dovrebbe aumentare il numero di notebook basati su APU Richland e si aspetta l’arrivo di Radeon HD7990. Rory Read annuncia anche l’avvio della distribuzione delle APU Kabini per ultrabook. AMD conta inoltre sugli introiti provenienti dalle console di Microsoft e Sony.