Presentati da Scythe tre nuovi dissipatori, chiamati Ashura, Mugen 4 e Grand Kama Cross 2, disponibili nella fascia di prezzo tra i 40 e i 50 euro. Il modello Ashura ha un meccanismo di montaggio compatibile con tutti gli ultimi socket ed ha un design “slim tower”.
La ventola è una PWM da 140 millimetri, con velocità tra i 500 e i 1300 RPM e si chiama Scythe Glide Stream. Questa ventola ha un nuovo disegno delle pale e anche della parte centrale, che aiuta a ridurre l’attrito con l’aria e garantisce un’inferiore rumorosità.
E’ possibile aggiungere un’altra ventola se necessario, visto che vengono fornite diverse clip per l’aggiunta di una ventola. La torre è formata da palette in alluminio, con dimensioni da 145 x 161 x 65 millimetri, che raccoglie il calore dalla base in rame e le trasmette alle sei heatpipes da 6mm.
Il Mugen 4, misura 130 x 88 x 160mm ed è basato su un design chiamato TMAPS, cioè da una struttura delle alette migliorata in modo da far passare il flusso dell’aria in modo migliore e quindi di aumentare la dissipazione del calore.
Ha 4 heatpipes in rame che partono dalla base, anch’essa in rame. La ventola è una Falcon PWM da 120mm, con velocità tra i 400 e i 1400 RPM.
Per il meccanismo di montaggio, il sistema HPMS supporta tutti i socket e quindi anche il prossimo socket LGA 1150 di Intel, introdotto con le nuove CPU serie Haswell.
Ultimo il Gran Kama Cross 2, con un design particolare, simile a quello del precedente, con due insiemi di alette posizionate trasversalmente con una ventola che assicura un’elevata turbolenza.
Ci sono 4 heatpipes per lato che convogliano il calore dalla base. La ventola è una Scythe Falcon PWM da 140mm con velocità tra i 500 e 1300 RPM. Anche questo è predisposto per il montaggio su socket 1150.