0

Tra AMD e nVidia, i maggiori produttori di schede grafiche, c’è da sempre una grande diatriba, incentrata soprattutto su quale sia la scheda video più potente in circolazione. AMD ha presentato di recente la sua Radeon HD7990 con nome in codice “Malta”, mentre nVidia ha come top di gamma la GTX690, che come sappiamo ha prestazioni leggermente superiori a quelle che offre Titan.

AMD-Radeon-HD-7990-SPecs

Grazie ad alcuni test effettuati da un sito nipponico, siamo in grado di avere diverse importanti informazioni per quanto riguarda la HD7990.

Queste sono le caratteristiche tecniche delle GPU che si contendono il primato:

comparazione gtx 7990

Le differenze le abbiamo nelle diverse architetture e nelle frequenze del core, la HD7990 ha un clock di 1Ghz, mentre GTX690 ha un clock di 915Mhz ma può contare sul GPU Boost che la porta fino a 1020Mhz. Inoltre la HD7990 ha 3GB di memoria GDDR5 per ogni GPU, mentre nVidia ha pensato di metterne 4GB GDDR5.

Sono stati effettuati dei test con il nuovo 3DMark e questi sono i risultati:

3DMark FireStrike Performance

– AMD Radeon HD 7990: 11479 Marks
– NVIDIA GeForce Titan: 9863 Marks
– NVIDIA GeForce 690: 8859 Marks

3DMark FireStrike Extreme

– AMD Radeon HD 7990: 5854Marks
– NVIDIA GeForce Titan: 5079 Marks
– NVIDIA GeForce 690: 4470 Marks

AMD-Radeon-HD-7990-Performance

Come si può notare, la top di gamma di AMD è ben sopra rispetto alla controparte di nVidia.

AMD-Radeon-HD-7990-Pci-SlotE’ stato effettuato poi un altro benchmark da un sito olandese, relativo alle prestazioni di Battlefield 3 in multimonitor e con qualità grafica al massimo.

AMD-Radeon-HD-7990-Battlefield-3

Ricordiamo che AMD ha stretto un accordo con Electronic Arts e DICE per inserire Battlefield 4 in uno dei nuovi bundle di casa AMD, e che durante il GDC erano state usate due HD7990 in CrossFireX per proiettare in anteprima Battlefield 4 su uno schermo cinematografico.

AMD-Radeon-HD-7990-CrossFireX-Battlefield-4