0

Cooler Master, famosa azienda Taiwanese, nasce nel 1992, iniziando la sua attività prefiggendosi lo scopo primario di garantire la massima soddisfazione ai suoi clienti.
Nel 2008 viene creato il brand CM Storm, l’intenzione del progetto è quello di creare un target mirato, focalizzato su quel bacino di utenti che, per passione o professione, hanno bisogno di componenti specifici appositamente pensati e realizzati per il gaming.

coolermaster_logo

Nella recensione di oggi andremo ad analizzare la tastiera da gioco meccanica CM Storm QuickFire Pro, la quale come vedremo nel corso della recensione vanta delle specifiche tecniche molto interessanti.

 

Specifiche tecniche

Tipo tasti: Meccanici CHERRY MX Black / Blue/ Brown/ Red
N-Key Rollover: 6/Full N Key
Polling Rate: 1000Hz / 1ms
Retroilluminazione: Parziale (WASD + QERZXC + 12345 + F1 F2 F3 F4 + Arrow Keys+ Esc + Spacebar)
Disabilitazione tasto Windows: Si
Tasti multimediali: si
Interfaccia: USB 2.0 Full Speed NKRO
Lunghezza cavo: 1.8 m
Dimensioni: 454(L) x 155(W) x 31(H) mm
Weight: 1300 g / 2.86 lb

Bundle

La confezione si presenta con un cartone rigido che riporta i colori noti della CM Storm (rosso e nero) e raffigurante nella parte frontale la tastiera e nella parte sottostante, un’ulteriore immagine che mostra il tipo di Cherry MXimpiegato (Cherry MX Red).


Nella parte posteriore vengono illustrate le specifiche tecniche, in varie lingue compreso l’italiano.

All’interno oltre alla tastiera troviamo un bundle ridotto, che comprende il cavo USB-miniUSB placcato oro, intrecciato, un’opuscolo introduttivo in treccia, con ferrite anti-disturbo e l’attrezzo per rimuovere e all’occorrenza sostituire i cap della tastiera.

La tastiera vista da vicino

La tastiera Quick Fire Pro è totalmente compatibile con le funzionalità di N-Key Rollover ( e 6-key rollover ) per mezzo delle quali avremo la possibilità di pigiare contemporaneamente quanti tasti vogliamo, senza incorrere in errori di jamming o ghosting tipici delle tastiere non specializzate nel gaming.

Le capacità di antighosting della tastiera sono degne di nota, notevoli, un NKRO è sicuramente un valore aggiunto che mette in rilievo in maniera imprescindibile le elevate qualità tecniche della tastiera.

Altre funzioni di rilievo molto interessanti sono la possibilità di bloccare il tasto windows per evitare accidentalmente di tornare al desktop e la possibilità di regolare il pooling rate.

DSCN3129 (FILEminimizer)

Il pooling rate può essere regolato premendo il tasto “fn” e selezionando tra le opzioni 8/4/2/1ms poste sopra il pad numerico. Le frequenze ottenute espresse in Hz sono pari a: (8ms-125Hz), P+/ (4ms-250Hz), P+* (2ms-500Hz) e P+- (1ms-1000Hz).

Il polling rate è il ritardo con il quale la pressione di un tasto viene “recepita” dal nostro sistema, pertanto minore è il ritardo, maggiore sarà la sensibilità reattiva dei comandi.

La periferica ha un tasto dedicato all’abilitazione delle funzioni extra dei tasti. Supporta la retroilluminazione parziale di colore rosso regolabile in 5 intensità per mezzo del tasto funzione F2 e F3.

DSCN3129 (FILEminimizer)

Per utilizzare la retroilluminazione sarà sufficiente premere il tasto “Fn” seguito dal tasto “f1″, successivamente potremo regolare l’intensità con i tasti F2 e F3 e scalare tra le 3 modalità proposte tramite il tasto F4.

La prima modalità di illuminazione parziale ci permette di illuminare i tasti WASD che sono generalmente destinati nei giochi FPS. La seconda modalità illuminerà gran parte della tastiera, e prevede l’illuminazione dei blocchi WASD + QERZXC + 12345 + ESC F1 F2 F3 F4 + Frecce + spacebar.


DSCN3131 (FILEminimizer)

Questa modalità permette di identificare tutta la parte sinistra della tastiera anche in condizioni di scarsa illuminazione. La terza modalità è identica alla seconda con la differenza che l’intensità dell’illuminazione scalerà ciclicamente l’intensità, funzione a nostro parere puramente estetica.

I tasti funzione da F5 a F11 sono destinati al comparto multimediale e permettono di controllare il player audio/video senza dover accedere all’interfaccia software.

Cherry MX Red, che equipaggiano la tastiera Quick Fire Pro, restituiscono un feedback lineare e una resistenza alla pressione di soli 45gr, caratteristica che differenzia la Quick Fire Pro da tutte le tastiere a membrana.

La tastiera si propone con un peso consistente, grazie al quale viene assicurata la perfetta stabilità anche durante le sessioni concitate di gioco.

Le tastiere meccaniche si differenziano dalle comuni tastiere a membrana perchè sotto ogni tasto troviamo un interruttore meccanico in grado di restituire un feedback caratterizzato da una elevata velocità di risposta e una precisione superiore.

Quattro sono i tipi di switch meccanici più conosciuti e utilizzati, Cherry MX Red,Brown,Black e Blue.

Cherry MX Black – Forte resistenza con attuazione di 60g, feedback lineare, nessun click.
Cherry MX Blue -Media resistenza con attuazione a 60g, feedback e click Medium
Cherry MX Brown – Bassa resistenza con attuazione a 45g, feedback ma niente click
Cherry MX Red – Resistenza minima con attuazione a 45g, feedback lineare, nessun click

Tutti i 104 tasti della tastiera sono rivestiti da un leggero strato di materiale antiscivolo nella parte superiore, in maniera da assicurare il massimo grip a contatto con i polpastrelli, anche durante sessioni frenetiche di gioco.

La qualità del cavo è di pregevole fattura, rivestito da un tessuto e nylon intrecciato, che lo rendono difficilmente pieghevole, e assicurandone la sua integrità. Sul retro è possibile notare 3 vie d’uscita per il cavo, in modo da farlo passare sul lato destro,sinistro o posteriore, in base alle nostre esigenze.

DSCN3119 (FILEminimizer)
Conclusioni

La Quick Fire Pro è una tastiera meccanica da gaming realizzata con materiali di elevato livello qualitativo, e nonostante lo chassis sia in palstica , la stessa risulta notevolmente solida e robusta.

Una soluzione davvero eccellente per i giochi FPS ed una scelta d’acquisto intelligente, ideale per qualsiasi tipologia di utilizzo dove non è richiesta la programmazione di Macro.

Velocissima in fase di battitura e molto precisa e reattiva durante il gaming, la Quick Fire Pro offerta da Cooler Master ad un prezzo molto appetibile di circa 90 Euro2 anni di garanzia e ogni tasto è certificato per 50 milioni di pressioni complete, risultando nel complesso una scelta d’acquisto vincente per tutti gli specialisti e gli amanti del gaming.

 

Logo voto 9

About The Author
Marco Zerbinati
Amministratore HwMaster