0

Inaugurato il servizio di canali a pagamento su YouTube. C’è una nuova pagina che mostra gli attuali canali: per ora sono solo 53, ma sicuramente ci sarà un grande ampliamento. Per ora il servizio è accessibile solo dagli Stati Uniti, ma la stessa Google assicura che in poco tempo saranno visibili anche in altre parti del mondo

YouTube-WP-595x399

Per fruire dei contenuti ci sarà bisogno di pagare un abbonamento minimo di 0,99 dollari al mese. Non ci saranno quindi i contenuti singoli in “vendita”. Possono esserci poi sconti o agevolazioni da parte degli amministratori del canale, a vantaggio di coloro che volessero sottoscrivere un abbonamento annuale. Chi si abbona ha diritto ad un periodo di prova di due settimane. Per ora l’iscrizione può avvenire solo da PC, ma i contenuti possono essere visti da qualsiasi piattaforma. Assicurano che presto ci si potrà sottoscrivere anche da altri dispositivi.

Google sta cominciando così a fare concorrenza diretta alla TV tradizionale, con le piattaforma Sky, o altri enti che forniscono contenuti a pagamento, come Netflix, Hulu e molti altri

youtubepagam

Ci sarà quindi un passaggio dai video con spot pubblicitari a quelli senza pubblicità ma a pagamento. Questo è un grande passo per YouTube, visto che è uno dei siti più visitati dopo Google e Facebook, ma è stato poco sfruttato dalle aziende per pubblicare le versioni integrali di film e serie TV.