0

Intel comincia a perdere quote di mercato, favorendo Samsung e Qualcomm, che sono impegnate nello sviluppo di chip per smartphone e tablet. La crisi dei PC si vede anche da questi dati, relativi ai primi tre mesi dell’anno corrente. Non è una scelta azzardata che Intel apra le proprie fabbriche ad altre aziende, nonostante sia l’azienda messa meglio.

xsemiconduttori_01_t

La stessa Intel ha raggiunto grazie alle vendite i 11,56 miliardi, il 3% in meno rispetto a quelli dell’anno scorso. Mentre nello stesso periodo Samsung è cresciuta del 13% grazie alla produzione per conto di Apple. Anche Qualcomm chiude in positivo, con un passo del 28%. Qualcomm produce infatti i chip Snapdragon presenti negli smartphone top di gamma.

Bene anche TSMC con vendite in crescita del 26%.

xsemiconduttori_02_t

Bisogna tenere in considerazione inoltre le aziende che lavorano sotto contratto, come TSMC che non includono nei propri totali le vendite dei circuiti integrati prodotti. Ci sono in classifica anche nVidia e AMD, che vendono direttamente i chip prodotti da altri su commisione: nVidia in crescita dell’8% mentre AMD in calo del 31%.