I processori della nuova generazione “Haswell” sono alle porte ed Intel ha già cominciato a proporre una delle soluzioni dedicate alla nuova piattaforma di cui è lei stessa proprietaria. La nuova soluzione è basata su chipset Z87, sigla che indica una delle feature fondamentali di cui deve essere composta: la nuova scheda madre permetterà l’overclock della CPU. La nuova proposta di Intel avrà 8 fasi per garantire una tensione adeguata in ambiti di overclock garantendo una stabilità senza compromessi.
La scheda avrà 3 slot PCI Express x16 3.0 (x16 / x8 / x4) , altri tre slot PCI-Express 2.0 x1 ed uno slot PCI normale. La connettività sarà garantita grazie a sei porte SATA 3 controllate da un controller PCH Z87 ed altre 2 grazie ad un altro controller: la scheda avrà anche uno slot mSATA da 6 Gb/s. La connettività esterna sarà affidata a otto porte USB 3.0 ( 6 nel backplate e due tramite cavo d’espansione), otto porte USB 2.0, due porte FireWire 800 Mbps (una sul backplate, l’altra tramite cavo d’espansione), 8 canali audio ad alta definizione con ottica SPDIF, due porte Gigabit Ethernet, una porta Thunderbolt che funzionerà anche come mini-DisplayPort ed un modulo frontale opzionale con porte USB 3.0, Bluetooth 4.0 e Wi-Fi 802.11 b/g/n. La scheda permetterà di attaccare fino a 5 ventole a 4 pin PWM ed avrà molte utility dedicate agli utenti appassionati di overclock.