0

Mostrata da Intel durante il Computex 2013 la chiavetta definita “la più veloce del mondo“. Il merito è soprattutto dell’interfaccia Thunderbolt, in grado di assicurare velocità molto superiori rispetto a quelle che si possono raggiungere con USB 3.0.

Il prodotto non è piccolo come una normale chiavetta USB, ma è leggermente più ingombrante ma visto che è un prototipo è inutile pensare alle sottigliezze, è meglio pensare di più alle specifiche, presente sull’esterno un connettore Mini DisplayPort, ed ha una capacità di 128 GB, grazie ad una specie di mini-SSD realizzato da SanDisk, il tipo è di quelli “a francobollo”, basati su standard microSSD.

intel_thunderbolt_t_converted

La velocità è il suo punto di forza, ma non si ha un dato prestazionale preciso. E’ possibile comunque ipotizzare che questa chiavetta sia effettivamente più veloce di qualsiasi altro prodotto su standard USB 3.0 in circolazione, visto che la tecnologia ThunderBolt offre 10 Gb/s bidirezionali. Allo tempo stesso però bisogna pensare che nella chiavetta è presente un convertitore ThunderBolt-SATA III, e che quindi potrebbe venire a formarsi un collo di bottiglia.

C’è molto interesse da parte dei produttori verso questo prototipo. Intanto Intel si porta avanti ed ha già dato un nome ufficiale alla prossima generazione di controller ThunderBolt Falcon Ridge, con velocità fino a 20 Gb/s, che si chiamerà ThunderBolt 2.