0

Precedentemente, era necessaria una scheda madre con chipset della serie Z per accedere alle funzionalità dell’overclock. Questa storia sarebbbe dovuta durare fino ai chipset Lynx Point di Intel. Nonostante tutto, in alcune schede madri Asrock, è apparsa un’opzione nel BIOS chiamata “Non-Z OC” che suggerisce che Intel si è dimenticata di bloccare la possibilità di cambiare moltiplicatore alla CPU in una delle sue piattaforme low-end.

Fatal1ty-H87-Performance-m-

Ne viene fuori che è possibile installare una CPU della serie K nella scheda madre Asrock, per poter overclockare la CPU. Il risparmio rispetto a Z87 è abbastanza da permettere la differenza tra i7 4770 e i7 4770K.

H87-performance_i7-4770K-OC-4.8Gintel_logo

Sarebbe interessante vedere se altre aziende di schede madri creassero schede enthusiast con il chipste H87 Express per guadagnare di più. Peccato che il Chipset H87 non divida le linee PCI Express per creare soluzioni mutli-GPU. Schede video come le nuove GTX 770 e Radeon 7970 possono rendere possibile assemblare una macchina gaming economica.