Sony ha pubblicato un nuovo aggiornamento di sistema per la PlayStation 3, la cui versione è 4.46, permettendo agli utenti che avevano le console bloccate, di ripristinare. Ricordiamo infatti che poco tempo fa la stessa Sony aveva rilasciato un firmware, il 4.45, che aveva causato problemi a diversi giocatori, che si sono trovati con le console inutilizzabili.
Per ripristinare la console e aggiornare il software di sistema bisogna seguire una semplice procedura. Bisogna prendere una chiavetta USB e creare una cartella con nome PS3, dentro a questa cartella se ne crea una nuova con nome UPDATE.
Successivamente bisogna scaricare l’ultimo aggiornamento di sistema, che è disponibile a questo indirizzo. Scaricato il file lo si copia nella cartella UPDATE. Dopo averlo copiato, bisogna rinominare il file chiamandolo PS3UPDAT.PUP. L’importante è che tutte le cartelle e i file siano scritti in maiuscolo.
Dopo aver fatto questa procedura, si passa alla PS3, attivando la Safe Mode. Per entrare in modalità Safe Mode, bisogna spegnere la console, quindi a led rosso si tiene premuto il pulsante di accensione per dieci secondi. La prima volta la console proverà ad accendersi, dopo tre segnali acustici si spegnerà.
Dopo questa procedura bisogna premere di nuovo il tasto di accensione per dieci secondi. Se avete fatto correttamente dovreste sentire 4 segnali acustici, di cui 2 in rapida successione. Potete lasciare il tasto di accensione. Collegate il controller PS3 alla console con il cavo e premete il tasto PS del controller. Se alla fine di queste operazioni la console non è entrata nella Safe Mode potreste dover mandare la console in assistenza.
Chi riuscirà a navigare tra i menù, potrà inserire la chiavetta e selezionare l’opzione 6 per l’aggiornamento del sistema. Dopo aver scelto basterà premere in contemporanea i tasti Start e Select sul controller per dare l’avvio alla procedura.
Mentre per gli utenti che non hanno avuto problemi possono aggiornare il firmware dalla voce specifica nel menù delle opzioni.