0

Il nuovo kernel 3.11 offrirà maggiore supporto ai chip grafici AMD Radeon, Alex Deucher sta lavorando nello sviluppo dei driver open-source per le GPU di AMD, infatti ha già pubblicato ben 165 patch per la nuova versione del kernel.

Secondo Phoronix, arriva finalmente il supporto al Dynamic Power Management (DPM), dove la gestione dell’energia richiesta cambia in base al carico, le schede supportate partono da quelle con chip R600, ovvero le HD 2000, fino all’attuale serie 7000 Southern Islands.

amdhd_02

Deucher ha inserito il supporto primordiale per le future schede Sea Islands e la compatibilità con ASPM (Active State Power Management). “Dopo il codice per l’UVD e per fornire l’accelerazione hardware nei contenuti video, l’altra funzione molto richiesta dagli utenti Linux con GPU Radeon era quella della gestione dinamica dell’energia, oltre a migliori prestazioni in OpenGL”, sottoline Michael Larabel di Phoronix.

E’ una funzione molto importante che impatta sui consumi e sui vari aspetti collegati. Il supporto, seppur primordiale per le future soluzioni AMD Sea Islands fa sperare che lo sviluppo di driver dedicati a Linux proceda velocemente. Visto anche l’arrivo di diversi giochi sulla piattaforma di Steam su Linux.