EVGA ha presentato X79 Dark, una scheda madre con socket LGA 2011 per le soluzioni Sandy Bridge-E e per la futura Ivy Bridge-E, che costerà circa 400 dollari.
Le CPU interessate sono quattro, i Core i7 3820, 3930K, 3960X e 3970X. Nel recente futuro, circa settembre, dovrebbero arrivare nuove CPU basate su architettura Ivy Bridge-E a 22 nanometri, i Core i7 4820K, 4930K e 4960X.
La scheda madre ha un formato E-ATX, con dimensioni di 304,8 x 263,5 millimetri. Si pensa che questa scheda madre sia più indirizzata agli overclockers, che molto probabilmente monteranno la scheda su banchetti e che quindi non avranno problemi di dimensioni.
Data la natura estrema della scheda, sulla scheda è presente un connettore ATX a 24 pin e due connettori 8 pin EPS, per garantire il massimo overclock sul processore. Il PCB è composto da 12 strati, presente poi un VRM con 12+2 fasi per la CPU e quattro fasi per le memorie, con la possibilità di gestire l’alimentazione di ogni singolo slot PCI Express.
Sono presenti cinque slot PCI Ex x16 3.0, configurabili in diverse modalità: due slot x16, oppure 3 x8 o 4 x8. E’ presente uno slot PCI Ex x4 e quattro connettori per le ventole. Ci sono 8 slot per ram DDR3 fino a 2400 MHz e 64 GB.
Riguardo l’archiviazione abbiamo 6 porte SATA III interne gestite direttamente dal chipset X79, più 4 controllate da un controller di terze parti. Il chipset stesso si occupa di 4 porte SATA II. Presente l’audio HD a 7.1 canali, due porte Gigabit Ethernet, 6 porte USB 3.0, 10 USB 2.0 e Bluetooth 2.1.
Presente il supporto al dispositivo EVBot per gestire diversi parametri per l’overclock in modo rapido, come tensioni e frequenze. Presente un nuovo BIOS UEFI, presente anche sulle schede con chipset Z87.