Samsung presenta una versione evoluta dell’Exynos 5 Octa, la cui produzione è attesa per il mese di agosto. Il nuovo Exynos 5420 ha al suo interno quattro core Cortex-A15 a 1.8 GHz e altre quattro unità Cortex-A7 a 1.3 GHz, che lavorano come due blocchi separati in configurazione 4 + 4. Queste caratteristiche fanno si che il 5420 possa offrire fino al 20% di prestazioni in più rispetto all’attuale modello, che porta una unità Cortex-A15 a 1.6 GHz e A7 a 1.2 GHz.
Una novità importante rispetto al passato è la presenza di una GPU differente, una ARM Mali-T628 a sei core, la cui frequenza è per il momento ignota e dovrebbe offrire prestazioni grafiche due volte superiori alla PowerVR SGX544MP3 a 533 MHz che è presente sull’Exynos 5410. La nuova GPU offre pieno supporto alle librerie OpenGL ES 3.0 e Open CL 1.1.
Il SoC di Samsung supporta schermi con una risoluzione fino a 2500 x 1600 pixel e consente di registrare video a 1080p e riprodurre filmati fino a 60 fps. I produttori possono abbinare all’Exynos 5420 della memoria dual-channel LPDDR3 a 933 MHz.
Samsung non ha parlato dei consumi, limitandosi a dichiarare di aver aumentato le frequenze senza incrementare la richiesta energetica. Quindi l’efficienza ha fatto una passo in avanti.
Samsung non ha ancora indicato in quali prodotti sarà contenuto l’Exynos 5420 anche se l’azienda ha in cantiere il Galaxy Note III.