0

raspberrypi overclock

Avete acquistato un Raspberry Pi ma non siete soddisfatti delle prestazioni della scheda?
Esiste un modo per aumentare le prestazioni del Raspberry Pi in modo semplice e veloce: l’overclock.
In cosa consiste?
L’overclock permette di aumentare la frequenza di clock del processore (di default a 700mhz), aumentando dunque le prestazioni della scheda. Infatti più elevata è la frequenza di clock della CPU e più veloce risulterà il vostro raspberry Pi.
Ovviamente aumentare la frequenza del processore comporterà anche un aumento delle temperature, dunque è bene non esagerare con l’overclocking, soprattutto se il vostro Raspberry Pi non dispone di un dissipatore. (noi consigliamo sempre l’acquisto di un mini dissipatore fanless, li trovate su Amazon.it a pochi euro)

In questa guida porteremo la frequenza del Raspberry Pi a 900mhz,  ma è possibile aumentarla ulteriormente, sempre tenendo d’occhio le temperature.
Noi siamo riusciti ad overcloccare il Raspberry a 1.3 Ghz (1300 mhz), senza avere problemi di temperature. (ovviamente la nostra scheda è munita di dissipatore)

Per eseguire l’overclock, aprite il terminale di Raspbian e scrivete da linea di comando la seguente istruzione:
sudo raspi-config
Cliccate invio e si aprirà una finestra con 5 opzioni, precisamente 5 preset, ovvero dei settaggi già precaricati.
Selezioniamo il terzo, “Medium”, che aumenterà la frequenza di clock di 200 mhz, e aumenterà di 50hz anche la frequenza delle ram.
Adesso cliccate su “Ok” per rendere effettive le modifiche.

overclock raspberry

N.B: Come potete ben vedere dall’immagine sopra, l’ultima opzione “Turbo”, aumenterà la frequenza del processore a 1000Mhz, ma aumenterà anche la frequenza dei Core, della Ram, ed eseguirà un leggero overvolt, per cui sconsigliamo di attivare quest’ultima opzione se il vostro Raspberry Pi non monta un dissipatore.

Nel caso volesse ripristinare la frequenza di default, dovrete rieseguire il tool  e selezionare la prima opzione: “None”.

About The Author
Mirko185
Amministratore Hardware Master Italia