Premessa: questa è una procedura che consigliamo di eseguire a tutti coloro che intendono moddare la propria console Playstation 3, specie per l’installazione di un Custom Firmware (CFW).
La guida è piuttosto ‘noob-friendly’, semplice e veloce.
Innanzitutto perchè salvare tale file DUMP?
Nel caso la vostra console PS3 andasse in brick, nel 90% dei casi non potrete più riportarla in vita, ma se invece avrete un backup personale della vostra memoria NOR (ps3 slim) o NAND (ps3 fat) potrete far ritornare alla vita la vostra playstation tramite un software di flash rom.
Noi consigliamo il software E3 Flasher.
- Scaricare ed installare la versione più recendete di multiMAN, download reperibili al seguente link: Archivio release multiMAN
Attualmente 30/04/2015 l’ultima versione del backup manager è la 4.13.00. - Collegate una pendrive o HDD alla PS3 con file system fat32.
- Una volta installato, andate sull’icona di multiMAN e avviatelo tenendo premuti i tasti L2+R2 finchè non entrate nel menù stesso di multiMAN, così effettuerete l’accesso in debug mode.
- Premete START+SELECT per accedere al file manager.
- Posizionate il cursore sul file What’s new.txt, premete il tasto cerchio e successivamente cliccate X su Open in HEX viewer.
- Una volta comparsi tutti i dati esadecimali, premete SELECT e successivamente START.
- Vi compariranno delle domande, alle prima due rispondete NO, alla terza rispondete YES.
Ora inizierà il processo di backup della vostra memoria NOR/NAND, l’operazione dura una manciata di minuti, per le PS3 SLIM il file dump avrà un peso pari ai 16 Mb mentre per la PS3 FAT il file dump avrà un peso pari a 200 Mb.
Al termine avrete il vostro file DUMP all’interno della vostra pendrive usb!