0

 

password-cracking

Potrebbe capitare a volte di comprare un portatile e potersi accorgere soltanto al momento della formattazione che è stata inserita una password per l’accesso al bios e questo potrebbe impedirci di procedere con la formattazione, in quanto, senza l’accesso al bios, risulterà impossibile modificare le impostazioni di boot.

Lo stesso problema potrebbe capitare in merito ai computer fissi, ovvero i  desktop, nel caso decidessimo di impostare una password personalizzata per il nostro bios e dopo un lasso di tempo purtroppo la smarriamo o ce ne dimentichiamo.
Fortunatamente ad oggi esistono vari modi per poter sia rimuovere, che resettare/modificare la password del bios.

Andiamo a vedere come si deve procedere.
Il metodo che tratteremo in questa guida è via software, lo consigliamo in quanto è l’ideale e richiedere il download di un piccolo file di pochi kb.

  1. Il primo passo è scaricare il seguente la seguente applicazione:  cmospwd (107 Kb).
  2. Si procede a scompattare il file, preferibilmente in c:\.
  3. Si apre una finestra di prompt dei comandi, cliccando su Start, esegui, e scrivendo cmd.exe nella finestra “esegui”.
  4. Ci si dirige verso la  cartella dove abbiamo scompattato il file e dove troveremo 3 file: cmospwd_win.exe, ioperm.exe e ioperm.sys.
  5. Entrati all’interno della  cartella dobbiamo digitare ioperm –i e premere Invio.
  6. Da qui si deve scrivere cmospwd_win /k e premere Invio, saranno visibili delle scelte, premere 2 e si darà avvio al processo di reset del BIOS.

Da qui poi si deve premere 0 per uscire dal programma, così facendo saremo riusciti a rimuovere la password del bios!

Il programma è in grado di supportare i seguenti bios :

  • ACER/IBM BIOS
  • AMI BIOS
  • AMI WinBIOS 2.5
  • Award 4.5x/4.6x/6.0
  • Compaq (1992)
  • Compaq (New version)
  • IBM (PS/2, Activa, Thinkpad)
  • Packard Bell
  • Phoenix 1.00.09.AC0 (1994), a486 1.03, 1.04, 1.10 A03, 4.05 rev 1.02.943, 4.06 rev 1.13.1107
  • Phoenix 4 release 6 (User)
  • Gateway Solo – Phoenix 4.0 release 6
  • Toshiba
  • Zenith AMI

ed è compatibile con i seguenti sistemi operativi :

  • Dos-Win9x,
  • Windows NT/W2K/XP/2003,
  • Linux,
  • FreeBSD and NetBSD.
About The Author
Mirko185
Amministratore Hardware Master Italia