0

chromeos_googledrivedocsChromium OS è un sistema operativo totalmente realizzato da Google che si basa sul browser Chrome ma con l’aggiunta di un utile window manager AURA e la gestione  di sfondi, auto hide del pannello, e la seria possibilità di poter aggiungere degli interessanti collegamenti nel desktop ecc.

La vera particolarità di Chromium OS è il suo basso consumo di risorse (siamo sull’ordine dei  150 MB) e il boot molto veloce che sui vecchi netbook della  Intel consta di non meno di 10 secondi per avviarsi.
Tutto è facilmente aggiornabile in modo automatico  e propone un’ottima alternativa alle tante distribuzioni della Linux, ma l’unica nota negativa è l’utilizzo offline decisamente limitato e con pochissime funzionalità, l’accesso al file manager e la visualizzazione dei file multimediali tra cui immagini, video e audio.

Si adatta benissimo per PC un pò datati e con connessione internet 24h su 24.

E’ davvero molto facile utilizzare Chromium OS su un pc  servendosi soltanto di una normale pendrive e avviando al boot in modalità persistente.
Ciò è stato reso possibile grazie al lavoro dello sviluppatore Hexxeh il quale oltre alla consueta  gestione di Chromium OS su pendrive ha deciso di integrare un semplice installer al progetto.
Il primo passo da fare per installare Chromium OS su pendrive è scaricare l’ultima build di Hexxen dal seguente link http://chromeos.hexxeh.net/
Una volta scaricata l’immagine è necessario copiarne il contenuto su una pendrive, oppure utilizzare un software quale Linux Live Installer.
Fatto ciò, inseriamo la pendrive nel nostro PC e riavviamo, scegliendo quest’ultima come periferica di avvio.
Entro pochi secondo dovrebbe apparire la schermata di benvenuto di Chrome OS, in cui potremo configurare il nostro account Google, inserendo una password di accesso.
Una volta configurato il tutto potremmo iniziare ad utilizzare il nostro sistema operativo targato Google, usufruendo di tutte le sue funzionalità!

About The Author
Redazione