Mozilla ha intrapreso una difficile strada verso la produzione di smartphone, infatti ha captato già il primo fattore negativo.
La produzione di smartphone che siano il più possibile economici come la cifra di 25$ su cui Mozilla aveva pensato non si è presentata per niente retributiva soprattutto considerando la concorrenza di aziende che di smartphone economici ne producono da anni e anni.
Non avendo quindi visto particolare interesse verso device di 25$ l’azienda ha deciso che produrrà esclusivamente dispositivi di fascia alta, ma che come molti altri marchi offrirà una serie di prodotti di diverso lignaggio e accomunati da un’esperienza utente simile.
Per incoraggiare l’utente al passaggio alla nuova piattaforma, Mozilla starebbe pianificando la compatibilità con alcune applicazioni Android. La società vuole attingere da Google Play Store, prelevando da questo però solamente le “applicazioni chiave”. L’azienda conferma il suo impegno su Firefox OS e, anche se probabilmente non vedremo nessun altro dispositivo da 25$ in futuro, presto potrebbero essere annunciati nuovi modelli più interessanti con il SO mobile alternativo.
Attendiamo aggiornamenti in merito.