Introduzione
SanDisk, è leader mondiale nel settore delle soluzioni di memoria flash. I prodotti SanDisk consentono di acquisire, condividere, conservare ed usufruire di un’incredibile quantità di contenuti digitali. Che si tratti della scheda di memoria rimovibile della fotocamera, dello smartphone o dei centri dati che alimentano il cloud, SanDisk migliora la vita degli utenti grazie all’uso della memoria digitale, in qualsiasi momento e ovunque si trovino.
Specifiche tecniche
- Dimensioni RAM: 16 GB
- Capacità di memoria: 16
- Dimensioni Hard-Disk: 16 GB
- Interfaccia Hard-Disk: USB 2.0
Confezione e Bundle
La Cruzer Blade 16GB si è rivelata un’ottima pendrive, destinata all’uso di storage. Nella confezione è presente solo la pendrive, assente il manuale o quant’altro:
Cruzer Blade da vicino
Di dimensioni davvero ridotte, molto leggera consente un facile utilizzo, ovunque voi siate. Rivestita quasi totalmente in materiale plastico, apparentemente sembrerebbe poco resistente, in realtà è strutturata con un design molto compatto.
La Cruzer Blade si presenta con un color nero nella parte superiore, mentre nella parte inferiore e di colore rosso, proposta senza tappetto di chiusura, a vantaggio dei meno ordinati.
Un altro punto di forza è il prezzo molto competitivo, potete acquistarlo infatti ad un prezzo che riteniamo un affare di circa 7,60 €, in considerazione anche del grande marchio.
Le performance sono in linea con le altre pendrive dotate di connettore USB 2.0, purtroppo limitate dallo standard, ma per chi non ha bisogno di caratteristiche particolari, questo prodotto risulterebbe vincente per il rapporto qualità/prezzo.
Utile tramite una piccola fessura presente nella parte inversa dell’entrata USB, la possibilità di attaccarla con tutta facilità ad un portachiavi. Sprovvista di un led che ne indichi il funzionamento.
Viene venduta preformattata in FAT32, compatibile con tutti i sistemi operativi e già pronta per l’utilizzo, senza la necessità di installare driver, o almeno non manualmente.
Sistema di test
- Intel pentium 4 northwood socket LGA478 da 2,8 Ghz
- 512MB DDR
- Nvidia geforce fx5200 216mb dedicati
- Mobo OEM
Per testare a fondo le capacità della pendrive, in diversi scenari, abbiamo utilizzato vari benchmark:
- CrystalDisk Mark
- Anvil Storage Utility
- Atto Disk Benchmark
Conclusioni
La Sandisk Cruzer Blade 16GB è consigliata a tutti coloro che non hanno esigenze al top della categoria, ma che cercano in una piccola pendrive la possibilità di immagazzinare dati anche pesanti, agevolmente in tutta tranquilità. I tagli maggiori offrono sensibilmente velocità di scrittura e lettura più elevate. La Sandisk ha introdotto anche altri modelli con le stesse performance della Cruzer Blade ma con un formato ancora più ridotto, per chi ne avesse la necessità.
PRO
- Piccola & facilmente tascabile
- Leggerissima
- Possibilità di attaccarla ad un portachiavi
- Sprovvista di un tappo, evitando così di perderlo
- Prezzo eccezzionale, una delle più economiche sul mercato
CONTRO
- Velocità di scrittura non eccelsa, mentre quella di lettura è nella norma
- Sprovvisto di un indicatore LED