Intel a settembre, oltre a presentare le soluzioni i3 Haswell su socket LGA 1150, presenterà alcuni processori per il precedente socket LGA 1155. Secondo il sito CPU World, Intel introdurrà i microprocessori Core i5-3340 e i5-3340S, basati su architettura Ivy Bridge.
Entrambi i processori sono quad-core senza [...]
Non stiamo parlando di un dissipatore dal costo di 4€, ma del kit di EK Waterblocks che permette ai possessori di CPU Ivy Bridge senza IHS (cosiddette scoperchiate) di installare i waterblocks della linea Supremacy, facendoli aderire direttamente al die, che ha un’altezza minore dell’heatspreader, in modo da [...]
Il colosso di Santa Clara ha recentemente aggiornato la propria offerta con il nuovo Intel Celeron 1020M da 2.1 GHz, memoria cache L3 di 2 MB e chip grafico integrato impostato a 650 MHz.
Ricordiamo che tutti i nuovi Celeron presentano un’architettura Dual-Core (senza HT), grafica Intel HD e supporto alla [...]